E’ tempo di adeguarsi ai nuovi trend, che guardano alla salvaguardia della salute e del benessere, fattori che hanno influenzato anche il mondo del design e degli arredamenti alberghieri - di Lara Morano
Lettura dei dati, Crm, offerta di mercato, marketing e digital marketing, gli aspetti su cui il fronte alberghiero deve puntare l'attenzione secondo Francis Louis Passerini, di D-Edge - di Stefania Vicini
L'appuntamento è per il 25 e 26 novembre. Si terrà totalmente online, il palinsesto prevede oltre cento interventi e il coinvolgimento attivo di tutte le associazioni di categoria
Christopher Gulli, decano delle Arti Pratiche del Glion Institute of Higher Education: “Il sistema di formazione svizzero si distingue perché coniuga bene la teoria con la pratica" - di Lara Morano
L'evento, in programma il 13 ottobre, ha aggiornato la sua organizzazione, dando maggiore spazio al networking e alla presentazione di nuove piattaforme, prodotti, opportunità, con una dimensione superiore
Il gruppo lancia un nuovo sito e un programma di formazione per il trade per illustrare meglio agli agenti di viaggio la sua offerta e trasmettere più approfonditamente il concept delle sue strutture
La giornata interamente dedicata al mondo della ricettività si svolgerà il 13 ottobre prossimo "live" dal Palacongressi di Rimini. La soddisfazione degli organizzatori
Il nuovo programma globale prevede hotel del portfolio in grado di offrire eventi in modalità ibrida. Le strutture partecipanti avranno accesso a momenti di formazione dedicata ai team
Il resort termale 5 stelle a San Casciano dei Bagni, nel Senese, firmato Italian Hospitality Collection, completamente rinnovato grazie a un progetto firmato Garibaldi Architects
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand
La struttura di Anguilla si propone come location caraibica esclusiva in un ambiente non contaminato dal virus e con servizi personalizzati
Giudicati insufficienti gli aiuti al settore da Confindustria Alberghi, che chiede un piano per i prossimi mesi che disegni un percorso al fianco delle imprese e dei lavoratori