Il 27 e 28 febbraio la Stazione Marittima di Napoli ospita il salone dedicato agli operatori e ai professionisti del mondo HoReCa
Tra le novità di Hotel Revenue Forum 2019 ci saranno i panel. Nel corso della giornata ben 18 seminari di formazione e 12 forum
Ieri, a Genova, la tavola rotonda promossa da Tourism Investment per confrontarsi sul tema. Innovazione, imprenditorialità, idee chiare e businessplan concreti le ricette per migliorarsi
Il 27 e 28 febbraio 2019, alla Stazione Marittima della città partenopea, la due giorni dedicata ai servizi e alle forniture per l'hotellerie e l'extra-alberghiero
E’ il titolo della tavola rotonda promossa da Tourism Investment a Genova per il 13 dicembre prossimo. Ne parleranno le istituzioni locali con albergatori e banche
Partire dalla domanda e non dall'offerta è la regola numero uno secondo il consulente e formatore di Teamwork, Antonio Miano
di Laura Dominici
L'ammodernamento delle strutture attraverso l'edilizia consapevole è oggi necessario, in quanto il cliente non solo è alla ricerca del benessere, ma anche di emozioni esperenziali da vivere durante il soggiorno
Il nuovo programma globale prevede hotel del portfolio in grado di offrire eventi in modalità ibrida. Le strutture partecipanti avranno accesso a momenti di formazione dedicata ai team
Il resort termale 5 stelle a San Casciano dei Bagni, nel Senese, firmato Italian Hospitality Collection, completamente rinnovato grazie a un progetto firmato Garibaldi Architects
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand
La struttura di Anguilla si propone come location caraibica esclusiva in un ambiente non contaminato dal virus e con servizi personalizzati
Giudicati insufficienti gli aiuti al settore da Confindustria Alberghi, che chiede un piano per i prossimi mesi che disegni un percorso al fianco delle imprese e dei lavoratori