Il consuntivo di Confindustria Alberghi: oltre 17 miliardi di euro in meno rispetto al 2019, componente straniera al -70%, con picchi ancora più elevati per le città d'arte. Le richieste al Governo
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
L'analisi di eRevMax: 7 persone su 10 sono pronte a viaggiare nei prossimi sei mesi, principalmente nel proprio Paese e con una forte preferenza accordata agli hotel, premiati rispetto a b&b e case vacanza
In alcuni scorci del 2020, però, il settore ha mostrato di essere tempestivo e rapido nella ripartenza, capace di cogliere le nuove tendenze
Secondo un recente sondaggio Airbnb il 40% degli intervistati pensa a un’esperienza online per festeggiare il Natale
Secondo il centro studi di Federalberghi, alla fine del 2020 il fatturato degli esercizi ricettivi italiani registrerà un calo complessivo del 56,7%, con una perdita di oltre 14 miliardi di euro
Un sondaggio di Hilton su duemila intervistati evidenzia ciò che più è mancato loro delle vacanze che non hanno potuto fare quest’anno a causa della pandemia e come pensano di rifarsi in futuro
Obiettivo è implementare soluzioni che garantiscano alle quattro strutture in portfolio di trarre i massimi benefici nel mercato del turismo digitale
Il progetto imprenditoriale fa capo ad Alessandro e Mauro Benetton e nasce dalla concezione dello sperimentare in prima persona non solo una stanza ma una città intera - di Laura Dominici
Il nuovo programma globale prevede hotel del portfolio in grado di offrire eventi in modalità ibrida. Le strutture partecipanti avranno accesso a momenti di formazione dedicata ai team
Il resort termale 5 stelle a San Casciano dei Bagni, nel Senese, firmato Italian Hospitality Collection, completamente rinnovato grazie a un progetto firmato Garibaldi Architects
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand