L’analisi di Rescasa sul bilancio estivo: calo del fatturato meno significativo rispetto alla ricettività tradizionale, e i soggiorni si sono allungati
Resta importante il ricorso agli ammortizzatori sociali e aumenta il numero di aziende che dichiarano minori assunzioni di personale stagionale
Il gruppo alberghiero ha riaperto il 72% delle strutture in Italia e propone una formula di vacanza all’insegna del relax in tante destinazioni e con tariffe flessibili
Il settore ha avuto una crescita soddisfacente anche grazie allo smartworking: il lavoro si porta in vacanza - di Lara Morano
Secondo l'Istat quest'anno la quota di stranieri sarà pari al 21,7% e si afferma la tendenza del turismo di prossimità, con un 23% di prenotazioni nella regione di residenza
Dopo la chiusura dell’80% delle strutture del gruppo, ora gli hotel hanno riaperto e ripartono, anche se con difficoltà, soprattutto nelle città d’arte e a Milano, dove mancano i turisti stranieri - di Simona Zin
Confindustria Alberghi registra per il prossimo mese di luglio un dato con un seppur debole segno più, dovuto al restart nelle destinazioni marittime. Ancora in difficoltà le città d'arte
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand
La struttura di Anguilla si propone come location caraibica esclusiva in un ambiente non contaminato dal virus e con servizi personalizzati
Giudicati insufficienti gli aiuti al settore da Confindustria Alberghi, che chiede un piano per i prossimi mesi che disegni un percorso al fianco delle imprese e dei lavoratori
L’Italia riapre in questi giorni, ma il settore tiene chiuse le porte. Hotel e turismo in grave difficoltà nel silenzio generale
I principali operatori del comparto sensibilizzano il premier e i ministri Franceschini e Patuanelli sul fatto che "le misure statali di ristoro non sono adeguate alle significative perdite che la filiera del turismo sta registrando ed i provvedimenti previsti appaiono risibili, in particolare per gli operatori di medie e grandi dimensioni"