Secondo l'indagine di World Capital, la Perla delle Dolomiti è una location di grande appeal, sia come meta turistica, sia per eventuali investimenti commerciali, vista la sua fama di città modaiola e di tendenza
Prosegue il piano di espansione, con l'apertura di 10 hotel e 16 edifici di appartamenti. Nel prossimo esercizio, Room Mate Hotels prevede di raggiungere quota 120 milioni di euro di fatturazione e Be Mate 10 milioni
Per coloro che andranno in vacanza esclusivamente nel periodo dell'Epifania, la durata media sarà di circa 3 notti con una spesa procapite di 407 euro
La compagnia chiude il 2019 aggiungendo al suo portfolio tre strutture che rafforzano la sua presenza in Veneto e approda per la prima volta a Padova
Il brand di hotel indipendenti ha annunciato i nuovi affiliati nel prossimo anno
"La tecnologia ci ha consentito di espandere la nostra attività sia in alta sia in bassa stagione", ha dichiarato Andrea Seinen, hotel manager presso l'Hotel Chelsea
Appartamenti per famiglie e piccoli gruppi, come trilo, quadri e pentalocali, offriranno interessanti prospettive di rendita e occupazione durante le prossime feste
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand
La struttura di Anguilla si propone come location caraibica esclusiva in un ambiente non contaminato dal virus e con servizi personalizzati
Giudicati insufficienti gli aiuti al settore da Confindustria Alberghi, che chiede un piano per i prossimi mesi che disegni un percorso al fianco delle imprese e dei lavoratori
L’Italia riapre in questi giorni, ma il settore tiene chiuse le porte. Hotel e turismo in grave difficoltà nel silenzio generale
I principali operatori del comparto sensibilizzano il premier e i ministri Franceschini e Patuanelli sul fatto che "le misure statali di ristoro non sono adeguate alle significative perdite che la filiera del turismo sta registrando ed i provvedimenti previsti appaiono risibili, in particolare per gli operatori di medie e grandi dimensioni"