Meliá Hotels International annuncia l’aggiunta di un nuovo hotel al portafoglio di resort rappresentati dal brand ME by Meliá.
Situato lungo la spiaggia di Sitges, a 40 km da Barcellona, il ME Sitges Terramar sorgerà al posto del preesistente Hotel Terramar e sarà il primo hotel del brand sulla costa catalana, dopo il successo delle precedenti aperture in alcune delle località più note del Mediterraneo, tra cui Maiorca e Ibiza.
Per i prossimi 20 anni sarà, infatti, il gruppo Meliá Hotels International a gestire questo hotel, di proprietà di HI Partners. Dopo un accurato restauro, l’Hotel Terramar passerà il testimone al ME Sitges Terramar, che aprirà nel secondo trimestre del 2017; le sue 213 camere e suite, 2 ristoranti, uno dei quali dotato di una terrazza di 1,200 mq, bar, caffetterie, ampi spazi destinati a meeting e congressi, un’area benessere e un Kid Club, saranno gli asset principali del nuovo ME hotel, assieme al Beach Club.
"Questa apertura porterà un nuovo lifetsyle nell’ospitalità della destinazione - ha affermato Gabriel Escarrer, vice presidente e ceo di Meliá Hotels International -, enfatizzandone il posizionamento cosmopolita, sempre in prima linea nell’offerta di nuove esperienze. Il ME Sitges Terramar e i nuovi servizi che l’hotel offrirà saranno anche complementari al già presente Meliá Sitges, che da diversi anni è qui un punto di riferimento per i viaggiatori internazionali”.
Obiettivo è implementare soluzioni che garantiscano alle quattro strutture in portfolio di trarre i massimi benefici nel mercato del turismo digitale
Il progetto imprenditoriale fa capo ad Alessandro e Mauro Benetton e nasce dalla concezione dello sperimentare in prima persona non solo una stanza ma una città intera - di Laura Dominici
Il nuovo programma globale prevede hotel del portfolio in grado di offrire eventi in modalità ibrida. Le strutture partecipanti avranno accesso a momenti di formazione dedicata ai team
Il resort termale 5 stelle a San Casciano dei Bagni, nel Senese, firmato Italian Hospitality Collection, completamente rinnovato grazie a un progetto firmato Garibaldi Architects
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand