Best Western Italia torna in comunicazione e sceglie la radio e il network Grandi Stazioni. Per la campagna 2018, il Gruppo alberghiero conferma l’incarico ad Havas, sia per il media sia per la creatività. L’obiettivo della campagna di comunicazione è consolidare il posizionamento di leader nei servizi alberghieri, sottolineando l’offerta ampia e attenta alle individualità della clientela. “A ognuno il suo Best” si conferma il claim vincente della campagna, pensato per sottolineare l’approccio personalizzato degli alberghi a tutte le tipologie di ospite, nonché la promessa di Best Western di enfatizzare la differenziazione e la qualità dei servizi offerti, oltre alle unicità capaci di rendere memorabile l’esperienza di accoglienza e soggiorno in albergo. La campagna creativa è sempre realizzata da Havas Milan, con pianificazione di Havas Media. Quest’ultima prevede la programmazione radio con partenza domenica 18 marzo e proseguirà fino al 12 maggio 2018, con il coinvolgimento delle principali emittenti commerciali nazionali. In onda oltre 1200 gli spot. La pianificazione nelle stazioni parte il 16 aprile, a Milano, in concomitanza con la Design Week in città. Le stazioni prescelte nel Network Grandi Stazioni comprendono le principali destinazioni e hub in Italia, con l’obiettivo di raggiungere la massima capillarità sul territorio da nord a sud: Bari Centrale, Bologna Centrale, Genova Brignole e Piazza Principe, Milano Centrale, Napoli Centrale, Palermo Centrale, Roma Termini, Torino Porta Nuova, Venezia Santa Lucia e Mestre, Verona Porta Nuova. Gli spot gireranno su schermi Lcd posizionati nelle aree di maggior passaggio.
Hotel e arte al centro della Design Week in zona Lambrate a Milano; 4mila mq espositivi con 600 delegati previsti e una trentina di relatori
Dal 15 al 22 aprile una settimana ricca di appuntamenti per l'evento ideato e promosso da Pkf e About Hotel. Dibattiti, panel e premiazioni. I più importanti player del settore riuniti a Milano
City Hotel e montagna. Sono alcune delle nuove aperture previste nei prossimi mesi. Il 2017 si è chiuso bene con una crescita del 30%
Allestito al Lambrate Design District, il progetto rientra tra gli appuntamenti della Design Week e si sviluppa in tredici aree, pensate per raccontare del processo di riqualificazione di una struttura alberghiera
Alessandro Nucara, Federalberghi: “Meno tasse sugli immobili e defiscalizzazione degli impegni finanziari migliorano la qualità del sistema”
di Paola Baldacci
Il gruppo alberghiero ha in pipeline 70 strutture e oltre 16mila camere in apertura tra il 2018 e il 2020
Si avvicina l'evento dedicato al mondo della ricettività: dal 16 aprile 4mila mq per disegnare l'hotellerie che verrà e l'Hospitality Award per premiare i "campioni" del settore
Gabetti property solutions analizza il periodo 2014-2017: a interessare agli investitori risultano soprattutto le strutture di fascia più elevata. L'ufficio studi analizza la composizione alberghiera italiana. Nuove opportunità con i condhotel