Un nuovo concetto di ricettività che unisce i servizi del resort di lusso e il rendimento di una proprietà immobiliare in una location patrimonio dell’Unesco. Verrà inaugurato a settembre 2019 il Lefay Wellness Residences Dolomiti a Pinzolo, nella skiarea di Madonna di Campiglio.
“È la seconda struttura Lefay dopo l’apertura, dieci anni fa, del resort sul Lago di Garda – commenta il presidente Domenico Alcide Leali (che nel 1989, insieme alla moglie Liliana, ha fondato la compagnia aerea Air Dolomiti) – e rappresenta una sfida per entrare in nuovo segmento di business, quello del serviced branded residences: ovvero residenze di lusso con servizi alberghieri cinque stelle integrati”.
Una struttura, progettata dall’architetto Alberto Apostoli, con design e finiture di pregio made in Italy, tecnologia e intrattenimento di ultima generazione, materiali a basso impatto ambientale, una Spa di oltre 5000 mq, due ristoranti, un lounge bar e una palestra aperta 24 ore su 24. Le residenze, totalmente arredate, saranno disponibili in 4 tipologie, dai 98 mq fino alla penthouse da 264 mq, e le vendite apriranno già a luglio di quest’anno.
“Rispondiamo all’esigenza di una vacanza benessere declinata sul lusso – spiega il managing director Alcide Leali - offrendo servizi esclusivi nella comodità e nella privacy della propria abitazione. Ma i benefit non finiscono qui, infatti con il Rental Programme i proprietari potranno mettere la propria residenza a disposizione del resort nei periodi in cui non viene utilizzata e partecipare (al 50%) al ricavo generato dalla vendita alberghiera”. I cantieri del Lefay Wellness Residences Dolomiti sono già aperti, la prima residenza verrà ultimata già per questa estate e disponibile per la visione presso il nuovo ufficio vendite aperto proprio a Pinzolo. s.f.
Ecco il video in anteprima del nuovo resort
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici