La Presidenza della Repubblica Dominicana ha annunciato ai primi di gennaio l’emissione di un nuovo piano di sviluppo turistico nell’area di Pedernales, zona ricca di bellezze naturalistiche nel profondo Sudovest dell’isola e ancora poco battuta dal turismo. Il piano ha appena preso il via con il recupero da parte dello Stato di una parte del territorio della celebre baia e santuario naturale Bahía de las Águilas, venduta a privati agli inizi degli anni ‘90 e oggi ritornata al demanio statale. Il progetto prevederà in seguito un programma di riconversione turistica sostenibile lungo l’area costiera di quattordici chilometri con l’obiettivo di creare un’offerta completa volta ad attrarre sempre più visitatori e di incentivare la nascita di nuove infrastrutture nel rispetto dell’ambiente. La strategia è quella di proporre un modello turistico a bassa densità, ma con un livello di qualità elevato, ottimizzando le risorse in un’area limitata e riducendo così al minimo l’impatto sul territorio. La provincia di Pedernales è ancora selvaggia composta da spiagge deserte, baie nascoste e lagune, specie animali uniche al mondo, una zona, che insieme alle vicine Barahona e Bahoruco, offre il maggior grado di biodiversità del Paese. L’intero piano oltre a valorizzare il territorio e a mettere le basi per una vera promozione della zona, punterà a migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle regioni del Sudovest. Il Sud ovest quest’anno sarà ancora più raggiungibile dall’Italia grazie al nuovo volo diretto collegamento ad opera di Blue Panorama nella tratta Milano Malpensa per Santo Domingo. La provincia di Pedernales dista circa tre ore dalla capitale per cui può essere una nuova meta tutta da scoprire per i turisti italiani.
Nel corso del 50° anno, il brand ha raggiunto diversi traguardi, tra cui il lancio di un nuovo sito internet, il superamento dei tre milioni di iscritti al programma fedeltà I Prefer e l'apertura di nuovi mercati
Accanto ai nomi di spicco, che continuano a dominare il settore, si affianca un numero sempre crescente di giocatori emergenti; nella classifica 2018 20 nuovi canali
Il 28 febbraio allo Starhotels Business Palace torna l'appuntamento con la giornata di formazione, dibattito e confronto per aiutare gli albergatori a massimizzare la resa delle strutture ricettive
Interessato da voci di vendita, l’hotel marocchino riaccende le relazioni internazionali. “Potrebbe esserne collocata una quota in borsa, ma non sarà ceduto a proprietà straniere”
di Paola Baldacci
Inaugurato nel 1925 per ospitare i passeggeri in transito dell'Orient Express che viaggiavano da Londra, Parigi e Venezia per Istanbul, l'hotel ha avuto diverse ristrutturazioni, la più recente nel 2002
Una vacanza smart a misura di famiglie e sportivi per il residence ex colonia estiva della Sip, oggi di proprietà di BiverBanca, che sarà inaugurato il 1° marzo
Situato nel cuore di Dubai con vista sulla spiaggia la proprietà è il primo resort in città ad offrire 178 camere e 78 eleganti suite tutte a pochi passi dal mare