La seconda edizione della Bitesp, Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale, in programma a Venezia dal 25 al 27 novembre 2019 (Padiglione fieristico Terminal 103 della stazione Marittima) offre la possibilità di toccare con mano dei format esperienziali, proposti con modalità e linguaggi inediti.
Nel calendario della tre giorni – accanto a circa 5000 appuntamenti di matching fra seller e buyer – la proposta dello storyliving experience theatre realizzata in collaborazione con l’innovation partner Artès: solo per fare alcuni esempi sarà possibile collaborare alla realizzazione della nuova guida turistica del Montello, immergersi nella tradizione della calzatura e della pelletteria del Veneziano preparando un oggetto in pelle assieme agli artigiani, cimentarsi con la preparazione della pinza alla Munara di Stienta con un ristoratore del posto, fare un salto indietro nel tempo e partecipare a un ballo in maschera nella Venezia del Settecento... Allo storyliving experience theatre si affianca lo storyliving experience forum, per scoprire come costruire un format di turismo esperienziale partendo da zero. Altri temi trattati nel fitto programma formativo della Bitesp sono le opportunità di business di questo ambito del turismo, le modalità di promozione attraverso i social media, il turismo esperienziale come strumento per allungare la stagionalità, ma anche il digital marketing e la presenza sul web. Tutti gli eventi formativi, per un totale di oltre 60 ore, sono a ingresso gratuito.
“Partecipare alla Bitesp – spiega Leonardo Surico, direttore di International Group, società che promuove l’evento - è un’occasione davvero preziosa, e non solo per gettare uno sguardo sulle innovazioni che percorrono il settore e per incontrare nuovi partner per il proprio business: grazie alle proposte formative che abbiamo messo in campo, è possibile sperimentare concretamente diversi format di turismo esperienziale e acquisire le competenze e gli strumenti per poterle realizzare nel proprio contesto”. Per conoscere il programma completo e le modalità di partecipazione visitare il sito bitesp.it
La società che fa capo al gruppo cinese Jjin Jiang, ha in programma aperture a Milano, Roma e Venezia in due anni; piano da 160 mln per lo sviluppo tecnologico
Appartamenti per famiglie e piccoli gruppi, come trilo, quadri e pentalocali, offriranno interessanti prospettive di rendita e occupazione durante le prossime feste
Il canale di vendita principale è quello dei tour operator, "partner fondamentali con cui abbiamo un rapporto solido, consolidato negli anni", commenta The Luxury Lab, società cui la catena ha affidato la rappresentanza per l’Italia
Si tratta dell'Emerald Maldives Resort & Spa della Emerald Collection, in apertura nell'atollo di Raa il 4 dicembre prossimo con 120 ville e quattro ristoranti
Il nuovo hotel a Varsavia sarà ospitato in un'ex centrale elettrica e offrirà 150 camere, un’area conferenze e un rooftop bar in stile iberico. L'apertura è prevista nel 2021
La partnership sottolinea il dinamico business model della catena budget, che nel 2018 ha registrato un aumento di revenue del +18,2%
Aprirà nel 2020 il Sun Siyam Iru Fen, sull’atollo di Noonu a Nord di Malé. Sarà un prodotto nuovo e rivoluzionario nell’ambito dell’ospitalità maldiviana
Inaugurato ieri l'hotel co-gestito dal gruppo Lindbergh Hotels (60%) e dal club bianconero (40%); l'offerta ristorativa è stata predisposta con la consulenza dello chef Davide Scabin