Anche quest'anno l’Ufficio Nazionale del Turismo Israeliano ha concluso il 2020 premiando i migliori servizi giornalistici e social realizzati nel il 2019.
Quella del 2020 è stata un'edizione naturalmente diversa, in linea con la situazione in cui ci si è venuti a trovare ormai da molti mesi, ma durante la quale non sono mancati entusiasmo, volontà di ricominciare, originalità di proposte. L'Ufficio ha infatti costruito un piccolo studio televisivo per dare uno spessore vivace a questo evento digitale. Sono stati premiati nel complesso 24 tra giornalisti e influencer suddivisi in 8 categorie: trade, social, online, quotidiani, periodici, radio, TV e, per la prima volta, la categoria "Israele nel cuore" riprendendo il claim che ormai da parecchi mesi contrattistingue la comunicazione dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo. I criteri che hanno guidato la selezione sono stati l’originalità della stesura del servizio, la novità di contenuti, la profondità degli argomenti trattati, la finalità turistica e divulgativa dell’articolo, la scelta delle immagini. Novità organizzativa di quest'anno, oltre naturalmente la realizzazione online, è stata quella di associare una città e/o località israeliana a ciascuna delle categorie premiate. Il primo posto per la categoria trade è stato assegnato a Guida Viaggi e alla giornalista Stefania Vicini, con il servizio “Israele rivela la sua anima cosmopolita".
Il socio, al 43% della catena e fratello di Elisabetta Fabri, ha nominato Deutsche Bank per valutare tale ipotesi
La catena sceglie le soluzioni di hospitality del gds per accelerare la trasformazione strategica della sua distribuzione e sostenerne lo sviluppo
Accordo raggiunto tra Arsenale Spa e la famiglia Billi: il Grand Hotel de la Minerve resta in mani italiane. Importante restyling in vista della nuova apertura del futuro Orient Express per Natale 2023
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik