Go Safe, il programma di certificazione messo a punto dal Dipartimento cultura e turismo di Abu Dhabi e i principali partner, non si arresta e prosegue con l’obiettivo di garantire standard elevati in materia di salute e sicurezza in tutti gli esercizi commerciali, turistici e di vendita al dettaglio.
Il progetto, lanciato a giugno dello scorso anno, vede la collaborazione del Dipartimento dello sviluppo economico di Abu Dhabi, quello dei Comuni e dei Trasporti, Aldar Properties, Modon Properties, i parchi a tema e le attrazioni di Yas Island ed Etihad Airways in una partnership congiunta per fronteggiare la diffusione del virus e supportare l'economia locale.
In poco più di sette mesi, sono stati certificati il 95% degli hotel, il circuito di Yas Marina, quattro parchi a tema sull'isola di Yas e 33 centri commerciali in tutta la capitale e due cinema. In linea con le raccomandazioni dettate dall'Oms e dal Cdc, Go Safe garantisce un ambiente sicuro sia per i residenti che per i visitatori.
"La campagna Go Safe promossa da Dct Abu Dhabi ha sostenuto gli sforzi di Abu Dhabi per riaprire in sicurezza le sue attrazioni ai visitatori nazionali e internazionali. -spiega Ali Hassan Al Shaiba, executive director tourism and marketing di Dct Abu Dhabi- Con un numero maggiore di stakeholder iscritti al programma di certificazione, miriamo ad attivare Go Safe in modo sempre più efficace in tutta la capitale, per raggiungere l’obiettivo di rendere la destinazione completamente sicura".
Il socio, al 43% della catena e fratello di Elisabetta Fabri, ha nominato Deutsche Bank per valutare tale ipotesi
La catena sceglie le soluzioni di hospitality del gds per accelerare la trasformazione strategica della sua distribuzione e sostenerne lo sviluppo
Accordo raggiunto tra Arsenale Spa e la famiglia Billi: il Grand Hotel de la Minerve resta in mani italiane. Importante restyling in vista della nuova apertura del futuro Orient Express per Natale 2023
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik