Formazione del trade sempre in primo piano per l’Ente sloveno per il turismo. I primi due webinar, rivolti agli agenti di viaggi, si terranno nelle giornate di mercoledì 27 gennaio e giovedì 4 febbraio e avranno come focus rispettivamente l’offerta wellness/outdoor e quella culturale/gastronomica della destinazione.
Il 24 febbraio si terrà inoltre la seconda edizione del roadshow digitale che porta un assaggio di Slovenia direttamente a casa degli agenti di viaggio. Anche in questo caso, le oltre 20 aziende slovene che parteciperanno saranno provenienti dai settori del wellness e dell’outdoor, a riprova del fatto che la Slovenia intenda presentarsi sul mercato italiano come meta perfetta per una vera vacanza rigenerante post lockdown.
Ad aprire i lavori, il rappresentante dell’Ente in Italia, Aljoša Ota. “Negli ultimi anni la Slovenia ha investito molto sulla sostenibilità ambientale, con programmi mirati, con una serie di prodotti turistici nuovi. -afferma il direttore- Ora è il momento di dare risalto a questi prodotti, ideali per il turista italiano. Durante i nostri webinar intendiamo presentare le novità dei segmenti wellness, outdoor, cultura e gastronomia, con il fine di posizionare la Slovenia quale meta ideale per le prossime vacanze attive ma anche culturali, di relax e in famiglia”.
Il socio, al 43% della catena e fratello di Elisabetta Fabri, ha nominato Deutsche Bank per valutare tale ipotesi
La catena sceglie le soluzioni di hospitality del gds per accelerare la trasformazione strategica della sua distribuzione e sostenerne lo sviluppo
Accordo raggiunto tra Arsenale Spa e la famiglia Billi: il Grand Hotel de la Minerve resta in mani italiane. Importante restyling in vista della nuova apertura del futuro Orient Express per Natale 2023
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik