Salgono a dodici le strutture alberghiere complessive a marchio Uvet Hotel Company tra Italia ed estero. La società del Gruppo Uvet specializzata nella gestione di hotel e resort in tutto il mondo, si espande in Sicilia e Calabria attraverso la gestione di tre nuovi resort: il Falconara Resort&Spa di Marina di Butera a Caltanissetta, la Baia dei Mulini Resort&Spa di Erice a Trapani e l’Infinity Resort di Tropea.
“L’espansione di Uvet Hotel Company in Sicilia e in Calabria con questi tre resort dimostra la volontà del gruppo di guardare al futuro puntando sull’Italia e investendo su nuove strutture – ha commentato Beppe Pellegrino, responsabile di Uvet Hotel Company –. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, ampliando la nostra presenza nel Mediterraneo e nei Caraibi dove siamo alla continua ricerca di strutture in linea con i nostri standard di qualità e sicurezza, questo anche per offrire un ventaglio di scelte per i nostri clienti”.
Il Falconara Resort&Spa di Marina di Butera, in provincia di Caltanissetta, è una struttura a 4 stelle. Dispone di solarium, palestra, campo da tennis, piscina, centro benessere e sauna. La struttura offre complessivamente 65 camere.
Sempre in Sicilia sorge la Baia dei Mulini Resort&Spa, sulla spiaggia di Erice Mare, in provincia di Trapani. E' una struttura adatta al segmento famiglie. Il 4 stelle offre complessivamente 112 camere. Nella Baia dei Mulini Resort&Spa, inoltre, la hall, la reception e un’ala dell’hotel sono stati ristrutturati alla fine della scorsa stagione turistica.
L’Infinity Resort di Tropea, in provincia di Vibo Valentia, è una struttura 4 stelle di nuova apertura costruita su un promontorio a picco sul mare, inserita nella natura. Il resort sorge in località Parghelia, centro sul versante tirrenico a breve distanza dalla cittadina di Tropea. Il resort offre 52 camere.
Il sito web di Uvet Hotel Company è stato aggiornato con i nuovi resort ed è operativo. Da fine febbraio sarà in programmazione una campagna di comunicazione radiofonica e televisiva.
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici