Meliá Hotels International annuncia l’aggiunta di un nuovo hotel al portafoglio di resort rappresentati dal brand ME by Meliá.
Situato lungo la spiaggia di Sitges, a 40 km da Barcellona, il ME Sitges Terramar sorgerà al posto del preesistente Hotel Terramar e sarà il primo hotel del brand sulla costa catalana, dopo il successo delle precedenti aperture in alcune delle località più note del Mediterraneo, tra cui Maiorca e Ibiza.
Per i prossimi 20 anni sarà, infatti, il gruppo Meliá Hotels International a gestire questo hotel, di proprietà di HI Partners. Dopo un accurato restauro, l’Hotel Terramar passerà il testimone al ME Sitges Terramar, che aprirà nel secondo trimestre del 2017; le sue 213 camere e suite, 2 ristoranti, uno dei quali dotato di una terrazza di 1,200 mq, bar, caffetterie, ampi spazi destinati a meeting e congressi, un’area benessere e un Kid Club, saranno gli asset principali del nuovo ME hotel, assieme al Beach Club.
"Questa apertura porterà un nuovo lifetsyle nell’ospitalità della destinazione - ha affermato Gabriel Escarrer, vice presidente e ceo di Meliá Hotels International -, enfatizzandone il posizionamento cosmopolita, sempre in prima linea nell’offerta di nuove esperienze. Il ME Sitges Terramar e i nuovi servizi che l’hotel offrirà saranno anche complementari al già presente Meliá Sitges, che da diversi anni è qui un punto di riferimento per i viaggiatori internazionali”.
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici