Il turismo come “motore per il rilancio dell’economia nell’Italia post pandemia, in particolare nell’Italia meridionale”. E’ questa la mission di Bmt – Borsa Mediterranea del Turismo, che ha annunciato la sua 24esima edizione per il periodo 19-21 marzo 2021, dopo il rinvio di quest’anno a causa della pandemia. “Dare il la alla ripresa è una grossa responsabilità – spiega l’amministratore di Progecta, Angelo de Negri - con l’Italia che sarà al centro del mercato per un’epoca in cui si prevede un interesse prevalente e sostanziale per il turismo di prossimità”.
L’edizione 2021 – nuovamente in partnership con Unicredit - si concentrerà “sul nostro Paese – come si legge in una nota degli organizzatori -, in previsione di una stagione nel corso della quale il turismo di prossimità sarà la tendenza verso cui si orienterà la richiesta”. Oltre alle regioni italiane, sono previstiigli interventi degli altri attori della filiera turistica, a partire dai tour operator e dagli enti delle destinazioni estere che già avranno riaperto al turismo.
“Confermata inoltre – prosegue la nota - la presenza delle compagnie di crociera che hanno già visto la ripartenza del settore, delle compagnie aeree, delle catene alberghiere e delle società che propongono innovazioni tecnologiche per il turismo oltre alle associazioni di settore fortemente interessate al confronto con il mondo delle imprese turistiche in un momento cruciale della storia e della stagione”.
Confermato anche il programma di workshop dedicati al prodotto Italia nelle sue varie declinazioni ed il tradizionale programma di convegni e presentazioni. Appuntamento alla Mostra d'Oltremare di Napoli.
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici
La tematica analizzata da un webinar organizzato nell’ambito di Hospitality Digital Space. I suggerimenti di Deloitte e Capgemini – di Nicoletta Somma
Porto Giardino a Monopoli, nel cuore della Puglia, è immerso in 20 ettari di parco formato da pineta, macchia mediterranea e ulivi secolari
Il figlio dell’iconico fondatore Gordon “Butch” Stewart assume la carica di executive chairman. Obiettivo proseguire l'opera del padre