All'interno della residenza del XV secolo ha aperto il locale Il Vicolo che propone degustazioni e incontri con i produttori. Esperienza da abbinare ai tour di Roma
Palazzo Scanderbeg punta sulla gastronomia. All'interno dell'edificio storico, affacciato su una delle piazze più suggestive del centro di Roma, ha aperto Il Vicolo, il nuovo locale di Fabio Bongianni. Protagonisti del Vicolo sono i produttori, che si alternano in un percorso di presentazioni e degustazioni stagionali, per offrire un’esperienza gastronomica a tutto tondo. Produttori d’eccellenza, con le loro storie che diventano protagoniste dei menù per cene ad hoc.
Ma il Vicolo, associazione culturale, è anche un luogo di sperimentazione dove parlare delle nuove tendenze e per capire quanto in là si può spingere il palato nella ricerca del gusto. Il tour gastronomico disegnato da uno chef e il viaggio culinario tra le bellezze di Roma sono solo alcune delle esperienze che Il Vicolo, aperto tutti i giorni tranne la domenica, propone agli ospiti di Palazzo Scanderbeg, insieme alla possibilità di degustazioni enogastronomiche dalle 10 di mattina alle 22. Palazzo Scanderbeg è parte del Gruppo Toti, insieme a Le Méridien Visconti Rome, l’albergo icona dell’elegante quartiere Prati appena ristrutturato, e l’Hotel Capo d’Africa, inaugurato nel 2002 a pochi passi dal Colosseo.
Un'operazione da 300 milioni di dollari; obiettivo è far crescere il brand con 60 hotel nei prossimi 10 anni; in pipeline già 18 strutture in management contract
Le due società attive nella ricettività ampliano la partnership al segmento business: previsti 33 tra workshop e missioni per promuovere il prodotto a livello nazionale e internazionale
Nuovi format e startup entrano negli alberghi per tagliare i costi della gestione di una struttura ristorativa fissa. Gli scenari possibili e le idee più innovative sono già a portata di mano
Nel corso del 50° anno, il brand ha raggiunto diversi traguardi, tra cui il lancio di un nuovo sito internet, il superamento dei tre milioni di iscritti al programma fedeltà I Prefer e l'apertura di nuovi mercati
Accanto ai nomi di spicco, che continuano a dominare il settore, si affianca un numero sempre crescente di giocatori emergenti; nella classifica 2018 20 nuovi canali
Il 28 febbraio allo Starhotels Business Palace torna l'appuntamento con la giornata di formazione, dibattito e confronto per aiutare gli albergatori a massimizzare la resa delle strutture ricettive
Interessato da voci di vendita, l’hotel marocchino riaccende le relazioni internazionali. “Potrebbe esserne collocata una quota in borsa, ma non sarà ceduto a proprietà straniere”
di Paola Baldacci
Inaugurato nel 1925 per ospitare i passeggeri in transito dell'Orient Express che viaggiavano da Londra, Parigi e Venezia per Istanbul, l'hotel ha avuto diverse ristrutturazioni, la più recente nel 2002