Il gruppo lancia un nuovo sito e un programma di formazione per il trade per illustrare meglio agli agenti di viaggio la sua offerta e trasmettere più approfonditamente il concept delle sue strutture
Constance Hotels, Resorts & Golf lancia il suo nuovo sito www.constanceb2b.com dedicato al trade: la piattaforma è stata progettata per fornire agli esperti del settore e ai team di vendita un nuovo modo per familiarizzare meglio con i brand Constance (Constance Hotels & Resorts e Il nuovo brand C Resorts) e accedere immediatamente alle informazioni essenziali del gruppo.
La catena offrirà in questo nuovo spazio sul web una vasta gamma di risorse e contenuti come ad esempio elementi utili alla commercializzazione delle strutture, schede informative, brochure e gallery online: il tutto in un unico luogo creato per supportare gli agenti nella vendita delle otto proprietà nell'Oceano Indiano.
Constance Hotels, Resorts & Golf sta inoltre lanciando un programma di formazione online rivolto a potenziali agenti, chiamato "Constance Champion", uno strumento di e-learning per l'apprendimento a distanza, volto a formare il trade sui plus delle proprietà Constance, consentendo agli agenti di comprendere meglio il concept e i prodotti del gruppo. L'accesso è su invito: al termine del percorso gli iscritti dovranno fare un test per essere qualificati "Constance Champion". Una volta completato il programma con successo, avranno l'opportunità di vincere un soggiorno di una notte in una delle proprietà a Mauritius, alle Seychelles o alle Maldive.
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici