La catena lancia due brand in Italia, Unico e Nobu Hotel
Rcd Hotels, con sede a Cancun, è nata nel 1985 per volere dell’imprenditore messicano Roberto Chapur, che nel 2010 ha aperto il primo Hard Rock Hotel a Punta Cana. Nel suo portfolio conta 4mila camere in Messico e nella Repubblica Dominicana. La strategia portata avanti vede una recente apertura al mercato europeo, con un interesse per il mercato italiano.
Nel suo portfolio ci sono 4 brand Hard Rock Hotel, Unico, Nobu Hotel, Eden Rock. Nel 2018 è prevista l’apertura dell’Hard Rock Hotel Los Cabos, dell’Hard Rock Hotel Riviera Cancun, dell’Hard Rock Hotel & Casino Santo Domingo e del Nobu Hotel a Los Cabos. I bacini forti sono “il Canada e gli Stati Uniti, oltre al Sud America – fa presente Saskia Bigai, marketing e sales manager per l’Italia -. La catena si sta espandendo in Corea, Inghilterra, Russia, Spagna, Francia e crede nel mercato italiano”.
Tra le mosse di espansione vi è il lancio sul mercato italiano del brand Unico. “L’Unico 20 87 Hotel Riviera Maya si trova nell’area di Kantenah Beach a 15 minuti da Playa del Carmen. Dispone di 448 room e suite, la particolarità è che oltre il 95% delle camere sono rivolte verso il mare, spiega Bigai -. Il 1° marzo ci sarà una soft opening, mentre l’apertura ufficiale sarà il 1° maggio”. Al suo interno vi sono 5 ristoranti. Il servizio tende alla personalizzazione a partire dalla Experience Room, nella quale il cliente può scegliere "una serie di prodotti a lui graditi, dalla cosmesi alla marca di whisky preferito, tutto compreso nel prezzo”. A disposizione degli ospiti ci sono, inotre, le inclusion, ossia gli extra o i servizi compresi nella quota di soggiorno.
La seconda novità che sarà spinta sul mercato italiano è il Nobu Hotel creato in una parte dell’Eden Rock Miami Beach Hotel. Dispone di 206 camere e suite. Si sviluppa negli ultimi 4 piani dell’edificio. E’ un 5 stelle superior. “Il progetto vede la partecipazione di altri azionisti quali Robert De Niro, del famoso chef Matsuhisa Nobu e di Rcd Hotels”. s.v.
Hotel e arte al centro della Design Week in zona Lambrate a Milano; 4mila mq espositivi con 600 delegati previsti e una trentina di relatori
Dal 15 al 22 aprile una settimana ricca di appuntamenti per l'evento ideato e promosso da Pkf e About Hotel. Dibattiti, panel e premiazioni. I più importanti player del settore riuniti a Milano
City Hotel e montagna. Sono alcune delle nuove aperture previste nei prossimi mesi. Il 2017 si è chiuso bene con una crescita del 30%
Allestito al Lambrate Design District, il progetto rientra tra gli appuntamenti della Design Week e si sviluppa in tredici aree, pensate per raccontare del processo di riqualificazione di una struttura alberghiera
Alessandro Nucara, Federalberghi: “Meno tasse sugli immobili e defiscalizzazione degli impegni finanziari migliorano la qualità del sistema”
di Paola Baldacci
Il gruppo alberghiero ha in pipeline 70 strutture e oltre 16mila camere in apertura tra il 2018 e il 2020
Si avvicina l'evento dedicato al mondo della ricettività: dal 16 aprile 4mila mq per disegnare l'hotellerie che verrà e l'Hospitality Award per premiare i "campioni" del settore
Gabetti property solutions analizza il periodo 2014-2017: a interessare agli investitori risultano soprattutto le strutture di fascia più elevata. L'ufficio studi analizza la composizione alberghiera italiana. Nuove opportunità con i condhotel