Possono fare domanda i professionisti del settore dell’ospitalità che vivono e lavorano nella regione Emea
La Cornell Hotel Society della zona Emea assegna le borse di studio del Fondo Emea Deiv Salutskij negli ambiti Professional Development Program e General Managers Program per i corsi al campus della Cornell University di quest'anno (incluso il Gmp di gennaio 2018). Saranno assegnati tre corsi Pdp singoli (ciascuno con un valore nominale di 2.695$) e un contributo 5.000 euro per partecipare al Gmp.
Possono fare domanda per le borse di studio i professionisti del settore dell’ospitalità che vivono e lavorano nella regione Emea. Idealmente i candidati dovrebbero essere interessati a diventare attivamente coinvolti nella Chs o sono già attivi in una delle sue undici divisioni nella regione. I candidati interessati devono fare richiesta al presidente della propria divisione o, se costui risultasse sconosciuto, direttamente a Michael Cortelletti (vice presidente Chs regionale Emea) via email. La scadenza per le domande è mercoledì 19 aprile. I candidati saranno informati circa l'esito della loro domanda entro il 1° maggio 2017.
Il Fondo Emea Deiv Salutskij è supervisionato dalla Chs della regione Emea e non è una borsa di studio erogata e amministrata ufficialmente dalla Cornell University. Ci sono varie borse di studio stanziate per i candidati Emea di entrambi i programmi a tempo pieno (ad esempio universitari e laureati), così come per i corsi Pdp al campus.
Il Professional Development Program (Pdp) prevede una serie di corsi di tre giorni offerti durante l'estate (quest'anno dal 26 giugno al 8 luglio) nel campus della Cornell University. Certificazione e corsi sono dedicati ai professionisti dell'ospitalità che hanno un minimo di due anni di esperienza nel settore alberghiero o in un settore correlato.
Il General Managers Program (Gmp) è un'esperienza formativa della durata di dieci giorni rivolta ai direttori d’hotel e ai loro immediati sottoposti, anche questi tenuti nel campus della Cornell University. Negli ultimi 33 anni, il Cornell Gmp ha ospitato più di 1.800 partecipanti in rappresentanza di 115 Paesi ed è riconosciuto come il programma d’élite per l’avanzamento di carriera nel settore dell'ospitalità.
Chs Emea Region I partecipanti al programma ottengono un collegamento ad una rete internazionale di albergatori di prima fascia, ed entrano a far parte di una vasta comunità di ex-alunni affiliati alla Cornell, composta da oltre 12mila laureati alla scuola di management alberghiero. L'esperienza del campus è l'inizio di una connessione permanente con la Cornell e con il suo patrimonio di conoscenze e relazioni in continua espansione.
La Cornell Hotel Society è l'organizzazione ufficiale degli ex-allievi della scuola di management alberghiero della Cornell University, nonché una rete nell’ambito dell'hospitality creata dagli alunni per gli alunni. Unisce ex allievi, fornendo una piattaforma internazionale per il networking professionale e sociale, con 53 divisioni (undici dei quali si trovano nella regione Emea) che ospitano numerosi eventi ogni anno in tutto il mondo.
Hotel e arte al centro della Design Week in zona Lambrate a Milano; 4mila mq espositivi con 600 delegati previsti e una trentina di relatori
Dal 15 al 22 aprile una settimana ricca di appuntamenti per l'evento ideato e promosso da Pkf e About Hotel. Dibattiti, panel e premiazioni. I più importanti player del settore riuniti a Milano
City Hotel e montagna. Sono alcune delle nuove aperture previste nei prossimi mesi. Il 2017 si è chiuso bene con una crescita del 30%
Allestito al Lambrate Design District, il progetto rientra tra gli appuntamenti della Design Week e si sviluppa in tredici aree, pensate per raccontare del processo di riqualificazione di una struttura alberghiera
Alessandro Nucara, Federalberghi: “Meno tasse sugli immobili e defiscalizzazione degli impegni finanziari migliorano la qualità del sistema”
di Paola Baldacci
Il gruppo alberghiero ha in pipeline 70 strutture e oltre 16mila camere in apertura tra il 2018 e il 2020
Si avvicina l'evento dedicato al mondo della ricettività: dal 16 aprile 4mila mq per disegnare l'hotellerie che verrà e l'Hospitality Award per premiare i "campioni" del settore
Gabetti property solutions analizza il periodo 2014-2017: a interessare agli investitori risultano soprattutto le strutture di fascia più elevata. L'ufficio studi analizza la composizione alberghiera italiana. Nuove opportunità con i condhotel