Bilancio positivo a più di un anno dal lancio del nuovo modello economico. In aumento gli italiani
di Nicoletta Somma
A più di un anno dal lancio del nuovo modello economico, Logis Hotel traccia un bilancio più che positivo: “Il 2019 sarà un nuovo anno record - afferma il direttore generale, Karim Soleilhavoup -, con una crescita di fatturato rispetto al 2018 sulle prenotazioni, considerando sia logishotel.com che Logis mobile App e Logis call center, del 15,5% per i primi 9 mesi dell’anno e del 12,6% sul periodo estivo”. Le azioni messe in campo hanno prodotto risultati: “Non solo stiamo riguadagnando quote di mercato rispetto alle Ota grazie alla nostra nuova strategia digitale, 21% in più di fatturato diretto – prosegue Soleilhavoup -, ma stiamo anche sviluppando le prenotazioni dirette dei nostri affiliati grazie ai consigli giornalieri che i business adviser di Logis forniscono su Seo, strumenti di prenotazione diretta e strategie di prezzo”. Ma quale il trend del mercato tricolore? “I viaggiatori italiani – risponde il manager - sono aumentati del 9,2% nel primo semestre e del 24% se si considera solo l’estate 2019”.
La società prosegue con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza: “Più siamo presenti nel mondo, più facilmente possiamo negoziare tariffe convenienti oppure commissioni Ota più vantaggiose – spiega il d.g. -. Siamo lieti, ad esempio, della nostra espansione in Canada con 30 nuovi hotel della catena Origine, entrati a far parte del network la scorsa primavera e puntiamo a coinvolgere altri alberghi indipendenti a prendere parte alla nostra community, con benefici per tutti i player del settore hospitality. Siamo, inoltre, aperti a collaborazioni con altri brand e altri network già esistenti, come successo in Francia con Citotel, con 180 strutture indipendenti situati in città”.
Se la strategia di sviluppo internazionale mira prima di tutto a sviluppare una clientela all’interno del Paese, che permette di far conoscere sempre di più il brand “questo sviluppo dovrebbe essere facilitato dall’unione con piccoli gruppi di albergatori indipendenti, da 3 a 10 hotel – esemplifica Soleilhavoup -. Il modello Logis permette loro di conservare totalmente la propria indipendenza, pur avendo a disposizione gli strumenti e la forza di una rete internazionale”.
La società che fa capo al gruppo cinese Jjin Jiang, ha in programma aperture a Milano, Roma e Venezia in due anni; piano da 160 mln per lo sviluppo tecnologico
Appartamenti per famiglie e piccoli gruppi, come trilo, quadri e pentalocali, offriranno interessanti prospettive di rendita e occupazione durante le prossime feste
Il canale di vendita principale è quello dei tour operator, "partner fondamentali con cui abbiamo un rapporto solido, consolidato negli anni", commenta The Luxury Lab, società cui la catena ha affidato la rappresentanza per l’Italia
Si tratta dell'Emerald Maldives Resort & Spa della Emerald Collection, in apertura nell'atollo di Raa il 4 dicembre prossimo con 120 ville e quattro ristoranti
Il nuovo hotel a Varsavia sarà ospitato in un'ex centrale elettrica e offrirà 150 camere, un’area conferenze e un rooftop bar in stile iberico. L'apertura è prevista nel 2021
La partnership sottolinea il dinamico business model della catena budget, che nel 2018 ha registrato un aumento di revenue del +18,2%
Aprirà nel 2020 il Sun Siyam Iru Fen, sull’atollo di Noonu a Nord di Malé. Sarà un prodotto nuovo e rivoluzionario nell’ambito dell’ospitalità maldiviana
Inaugurato ieri l'hotel co-gestito dal gruppo Lindbergh Hotels (60%) e dal club bianconero (40%); l'offerta ristorativa è stata predisposta con la consulenza dello chef Davide Scabin