Aperto dallo scorso aprile, dopo una ristrutturazione durata sette mesi e costata 350mila euro, il relais ubicato nel cuore di Roma, ospita una clientela business di provenienza soprattutto estera - di Annarosa Toso
Arriva dal mondo della moda Grazia Parisi, general manager del Parisii Luxury Relais Rome, che considera il settore fashion molto saturo in tutto l'Occidente. “I marchi italiani, tranne qualche realtà, stanno soffrendo e credo che il mercato dell'ospitalità sia ancora un campo dove si possano fare delle belle cose. Per questo mi sono indirizzata sul settore dell'hotellerie perché sono convinta che malgrado le crisi ricorrenti che a volte travolgono il turismo, ci siano ancora molte potenzialità”.
Aperto il 9 aprile scorso dopo una ristrutturazione realizzata dall'architetto Massimiliano Morlacci, durata sette mesi e costata circa 350mila euro compresi gli arredi, il resort offre diverse soluzioni di accomodation. “Sono cinque camere catalogate tra junior suite, de luxe suite e superior room che hanno avuto, dall'apertura, una occupazione oltre l'87-88 per cento. A maggio abbiamo ottenuto il 99%, un risultato che considero impressionante - ha rimarcato la manager –. Il target è formato da una clientela business, in prevalenza estera. Abbiamo constatato però che anche il businessman italiano è un cliente repeater della nostra struttura”.
All'inizio dell'attività il resort si è fatto conoscere tramite Booking ed Expedia. “Soprattutto gli italiani che ci hanno provato e che ritornano, prenotano direttamente. Alcuni manager italiani tutte le settimane sono da noi. Nello scorso agosto, non saprei come, ma abbiamo ottenuto l'80% di occupazione in un periodo non proprio tipico per il business travel. Abbiamo un punteggio altissimo su Booking da parte della nostra clientela, ma la fermata metro Barberini chiusa proprio davanti a noi, è molto imbarazzante. Una città così importante che è carente di servizi. La situazione di degrado non aiuta le strutture alberghiere ubicate nei dintorni”.
Nelle camere e nelle aeree comuni sono presenti lavori dell'artista Marco Victor Romano che ha eletto il resort Parisii come luogo di incontro con la città di Roma. “Siamo aperti ad esporre opere di altri giovani artisti – ha affermato Grazia Parisi –. Ci piace pensare che il nostro resort offra il comfort di una casa arredata con cura e che sia arricchita con l'esposizione di opere d'arte moderne. Inoltre, la colazione che viene proposta è di grande qualità: poche cose, ma tutte freschissime e soprattutto di provenienza italiana”.
Annarosa Toso
Il socio, al 43% della catena e fratello di Elisabetta Fabri, ha nominato Deutsche Bank per valutare tale ipotesi
La catena sceglie le soluzioni di hospitality del gds per accelerare la trasformazione strategica della sua distribuzione e sostenerne lo sviluppo
Accordo raggiunto tra Arsenale Spa e la famiglia Billi: il Grand Hotel de la Minerve resta in mani italiane. Importante restyling in vista della nuova apertura del futuro Orient Express per Natale 2023
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik