Entrano a far parte del gruppo due prestigiose strutture: uno street art hotel a Spoleto e una masseria esclusiva in provincia di Lecce
Il circuito di The Originals Human Hotels & Resorts si arricchisce di due nuove strutture: la prima è l’Arca Street Art Hotel di Spoleto, che entra a far parte della gamma The Originals City, hotel di città ideali per viaggi di lavoro.
L’Arca Street Art Hotel, con 57 camere, si trova in una posizione strategica per raggiungere, tantissime località e luoghi di interesse, come il Lago Trasimeno, la Valnerina, le Cascate delle Marmore e il Parco dei Monti Sibillini, Perugia, Foligno e Bevagna, o mete religiose, tra le quali Assisi, Cascia e Rocca Porena.
L’altra struttura che antra a far parte di The Originals Human Hotels & Resorts è la Masseria Stali, agriturismo a Caprarica di Lecce, inserito nella gamma The Originals Relais, che raggruppa le strutture ricettive di alta gamma in campagna, mare o montagna della catena alberghiera.
La location sorge su 270 ettari dedicati alla coltivazione dell’olivo, con 20 camere, piscina e un ristorante che offre specialità gastronomiche ispirate alla tradizione locale e con prodotti coltivati in loco. La Masseria Stali dispone anche di sale per convegni e spazi per eventi.
“Siamo molto soddisfatti di queste due importanti new entry in The Originals in Italia che contribuiscono a offrire una opportunità di soggiorno sempre più ampia e di qualità a chi viaggia”, ha commentato Alessandro Fenzl, country manager per l’Italia. “Il nostro gruppo cooperativo che conta oltre 500 hotel soprattutto in Europa ha quest’anno più che mai affermato il proprio posizionamento regionale e di identità territoriale, apprezzato dai viaggiatori in questo anno particolare. Nonostante il periodo difficile, l’estate è andata meglio del previsto, soprattutto nei mesi principali di vacanza, vale a dire luglio e agosto. Oggi più che mai il nostro modello di business rappresenta una soluzione concreta e flessibile per gli albergatori indipendenti, che hanno necessitò di strumenti innovativi per essere pronti alla ripresa dell’attività”, ha conlcuso Fenzl.
Obiettivo è implementare soluzioni che garantiscano alle quattro strutture in portfolio di trarre i massimi benefici nel mercato del turismo digitale
Il progetto imprenditoriale fa capo ad Alessandro e Mauro Benetton e nasce dalla concezione dello sperimentare in prima persona non solo una stanza ma una città intera - di Laura Dominici
Il nuovo programma globale prevede hotel del portfolio in grado di offrire eventi in modalità ibrida. Le strutture partecipanti avranno accesso a momenti di formazione dedicata ai team
Il resort termale 5 stelle a San Casciano dei Bagni, nel Senese, firmato Italian Hospitality Collection, completamente rinnovato grazie a un progetto firmato Garibaldi Architects
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand