Obiettivo è implementare soluzioni che garantiscano alle quattro strutture in portfolio di trarre i massimi benefici nel mercato del turismo digitale
Blastness, partner strategico e tecnologico di strutture ricettive indipendenti, si è aggiudicata la gara affidata da Mediterranean Hospitality Management & Consulting a Vanguard Hub, società internazionale specializzata in Digital Strategy, per la fornitura di servizi e tecnologie a supporto del business di hotel e resort sulla costa calabrese. Lo screening ha coinvolto oltre 10 tra le più importanti realtà nazionali e internazionali operanti nel settore alberghiero.
Blastness ha conquistato la fiducia del gruppo guidato da Luca Giuliano, ceo & founder di Mediterranean Hospitality Management & Consulting e, per i prossimi cinque anni, lavorerà al suo fianco nelle aree Distribuzione, Revenue e Digital Marketing con l’obiettivo di implementare soluzioni che garantiscano alle quattro strutture in portfolio - Capovaticano Resort Thalasso Spa e Baia Del Sole Resort a Capo Vaticano, Villa Paola e La Dolce Vita a Tropea - di trarre i massimi benefici nel mercato del turismo digitale.
In particolare, Blastness è stata scelta per la fornitura della piattaforma Crs (booking engine, channel manager, rate checker), della Business Intelligence e del Revenue Management System Fox, oltre che per la gestione di campagne Pay Per Click su motori di ricerca e metamotori.
Mediterranean Hospitality Management & Consulting, erede di una tradizione familiare con quarant’anni di storia nell’hôtellerie, è specializzata nella gestione di alberghi del segmento premium e luxury, con progetti di riposizionamento e riqualificazione architettonica, cura del territorio e sviluppo di soluzioni sostenibili. Andrea Delfini, founder & ceo di Blastness, evidenzia che “nel nostro settore è insolito partecipare a processi di selezione condotti da società estere per la scelta delle piattaforme tecnologiche di strutture italiane indipendenti e non appartenenti a catene internazionali. Aggiudicarsi questa gara, a confronto con i più importanti player a livello internazionale, è per noi un importante riconoscimento e motivo di orgoglio. È inoltre stimolante scoprire nel nostro Paese realtà dinamiche e guidate da un team giovane e qualificato che, soprattutto in questo periodo, investono in digitalizzazione ed innovazione”.
Gli fa eco Luca Giuliano “il ritardo digitale e tecnologico delle aziende italiane, in tutti i campi, ha creato negli ultimi anni un gap di competitività importante con i nostri colleghi dei Paesi occidentali più avanzati. Dobbiamo rapidamente risanare questo gap ed è per questo che, nonostante il periodo di incertezza, bisogna avere il coraggio di investire in questi due campi per essere pronti a cogliere tutte le opportunità al momento della ripresa che arriverà rapidamente".
Vittoria Careri, marketing manager di Mediterranean Hospitality Management & Consulting , fa presente: “Attraversiamo una fase di grandi trasformazioni digitali e culturali che la pandemia ha accelerato e reso irreversibili: per una realtà in crescita come la nostra è fondamentale precorrere questi cambiamenti e non inseguirli, siamo fiduciosi che partner dal background consolidato come Blastness possano essere di supporto e stimolo per il nostro progetto”.
Il socio, al 43% della catena e fratello di Elisabetta Fabri, ha nominato Deutsche Bank per valutare tale ipotesi
La catena sceglie le soluzioni di hospitality del gds per accelerare la trasformazione strategica della sua distribuzione e sostenerne lo sviluppo
Accordo raggiunto tra Arsenale Spa e la famiglia Billi: il Grand Hotel de la Minerve resta in mani italiane. Importante restyling in vista della nuova apertura del futuro Orient Express per Natale 2023
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik