Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Si chiama All Connect, è un nuovo concept di meeting ibridi supportato da Microsoft Teams. E' frutto della collaborazione tra Accor e Microsoft e permetterà agli ospiti di tutto il mondo di adattarsi alle nuove modalità di lavoro e di incontro che saranno un'eredità duratura della pandemia.
Oggi, il 55% degli hotel Accor con sale riunioni sta già fornendo soluzioni di meeting ibridi ai propri clienti. Con il lancio previsto in aprile 2021, il nuovo concept consentirà di offrire un'esperienza completa e ulteriormente arricchita che porterà l'esperienza di meeting ibrido a livelli più elevati. Accor ha un obiettivo molto chiaro: dotare del nuovo concept di meeting ibridi il 100% dei suoi hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo.
Combinando i marchi e la cultura del servizio di Accor con la tecnologia di meeting e collaborazione di Teams, questa nuova offerta consentirà ai clienti aziendali e agli organizzatori congressuali di unire riunioni d'albergo con interazioni virtuali in più luoghi contemporaneamente. Le riunioni si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams, dove i partecipanti possono connettersi e interagire virtualmente. Negli spazi riunioni Accor, Microsoft Teams Rooms e Surface Hub 2S collegheranno le persone in loco a coloro che si uniscono da remoto con esperienze audio e video.
Le persone possono presentare contenuti e vedere i partecipanti virtuali come se fossero nella stessa stanza. Con questa soluzione, gli ospiti Accor e i loro partecipanti alle riunioni possono riunirsi attraverso esperienze di incontro professionali e inclusive, ovunque si trovino.
Il concept si concentrerà principalmente su piccoli incontri (da 8 a 50 partecipanti fisici) e i clienti beneficeranno dell'esperienza di team dedicati, dell'esperienza del gruppo Accor in materia di riunioni ed eventi, e di una piattaforma di prenotazione digitale integrata. Ai partecipanti saranno offerte riunioni specifiche e su misura, che beneficeranno delle misure sanitarie e di sicurezza più rigorose del settore, definite nel quadro del protocollo Allsafe, co-sviluppato con Bureau Veritas e certificato da esperti esterni.
Gli studi condotti da Accor mostrano che il 50% delle riunioni fisiche inizialmente previste per il 2021 dai clienti della sua divisione Meetings & Events evolveranno verso formati virtuali, e che il 70 % degli intervistati considera le riunioni ibride un'offerta essenziale in futuro.
Inoltre, l'analisi settoriale mostra che la tendenza agli eventi e alle riunioni a distanza dovrebbe continuare oltre la pandemia, anche se i bilanci delle imprese dovessero tornare ai livelli pre-crisi. Questa offerta di riunione ibrida costituirà una nuova fonte di reddito per il gruppo, in quanto le imprese clienti privilegeranno viaggi d'affari più sostenibili, continuando a privilegiare la salute e la sicurezza pur mantenendo i propri rapporti d'affari.
Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici