Il gruppo partecipato da Cdp continua nella sua "campagna acquisti": stavolta prende in gestione la struttura quattro stelle di Cinisi, alle porte di Palermo
Un’altra acquisizione, stavolta con la formula della gestione, per TH Resorts. Stavolta in Sicilia, e più precisamente a Cinisi, dove il gruppo partecipato da Cdp accoglie in portfolio il Florio Park Hotel di Cinisi Mare, in provincia di Palermo.
È previsto un rebranding del resort, il cui nome diventerà TH Cinisi Florio Park Hotel: struttura storica della Sicilia Occidentale, il quattro stelle da 200 camere è situato all’interno di un parco di quattro ettari vista spiaggia, cui si aggiungono piscine, terrazza solarium, centro benessere e un centro congressi, in grado di accogliere fino a 400 persone.
“Nelle prossime settimane – spiega TH in una nota - comincerà la selezione e il recruiting del personale, circa quaranta addetti ai servizi di ristorazione e ricevimento, che verrà scelto preferibilmente tra le professionalità già presenti in loco”.
“Questa è la terza operazione conclusa dall’inizio del 2021 - dichiara Graziano Debellini, presidente di TH Resorts - e rappresenta il grande lavoro effettuato dal gruppo per ampliare l’offerta ricettiva, lavoro che continuerà anche nel nuovo Piano Industriale che verrà presentato nei prossimi mesi. Noi come primaria realtà, nonostante la situazione di grande difficoltà, continuiamo a lavorare e ad investire nel nostro Paese, cercando di favorire l’occupazione, anche giovanile. Siamo confortati dalle parole del neo presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha dimostrato grande attenzione per il nostro settore, così gravemente colpito dalla crisi, arrivando finalmente all’istituzione di un ministero dedicato. Questo è un importante segnale di speranza per il futuro". g.m.
Obiettivo dotare il 100% degli hotel con sale riunioni entro il 2022 in tutti i marchi, dall'economico all'ultra-lusso in tutto il mondo
Da giugno il resort sardo di Puntaldia entra nel portafoglio del gruppo. "Dopo un'annata difficile, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà da quest'estate", spiega il ceo Polito
Cala il fatturato del 34%, ma crescono le prenotazioni dirette, la spesa media, le strutture associate e gli iscritti al programma di loyalty Etik
Il gruppo alberghiero prende in gestione con un accordo ventennale la struttura veneta, che porta a 30 il numero di hotel e resort e a 6.800 quello di camere complessivamente in portfolio
Il progetto permetterà di accentrare le informazioni sui trend di prenotazione delle strutture ricettive, a partire dalle ricerche dei booking engine che fanno parte dell’offerta del gruppo, Booking Expert, Simple Booking e Vertical Booking
Compito di albergatori, gestori, proprietari di residence e di appartamenti è quello di investire in qualità per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza - di Laura Dominici