I principali operatori del comparto sensibilizzano il premier e i ministri Franceschini e Patuanelli sul fatto che "le misure statali di ristoro non sono adeguate alle significative perdite che la filiera del turismo sta registrando ed i provvedimenti previsti appaiono risibili, in particolare per gli operatori di medie e grandi dimensioni"
"Pensare a degli utilizzi alternativi per le nostre strutture è di vitale importanza in questo periodo, ma non ci vogliamo fermare alla soluzione temporanea”, afferma il ceo Oliver Winter
Riapre il 7 gennaio il luxury retreat in Alto Adige, luogo di pace e benessere immerso nella natura per soggiorni all'insegna del silenzio e del benessere
Marco Pasculli, managing director di Nfon Italia, racconta i vantaggi competitivi della digitalizzazione e della "comunicazione via nuvola", sia sul versante della proprietà che del cliente finale
Le proiezioni di Edoardo Caldari e Armando Travaglini, che vedono un settore hospitality in recupero, ma che dovrà mostrarsi flessibile e con un giusto equilibrio distributivo
"La resilienza che tutti gli hotel del mondo hanno dimostrato nel corso di quest’anno è stata notevole e ci sentiamo pieni di entusiasmo per queste nuove aperture, sono un nuovo inizio per il settore dei viaggi e incoraggiano tutti a continuare a crederci”, afferma il ceo Lindsey Ueberroth
Iniziative a tutela dell’ambiente nei resort per garantire un’ospitalità sempre più amica del pianeta
Il nuovo programma globale prevede hotel del portfolio in grado di offrire eventi in modalità ibrida. Le strutture partecipanti avranno accesso a momenti di formazione dedicata ai team
Il resort termale 5 stelle a San Casciano dei Bagni, nel Senese, firmato Italian Hospitality Collection, completamente rinnovato grazie a un progetto firmato Garibaldi Architects
Uno studio di Idealista conferma il numero di strutture disponibili per l'acquisto. Ma l'esperto di Federalberghi Roma spiega il motivo: "Vendere adesso significherebbe dimezzare il valore degli alberghi"
L'Hotel New Otani rivoluziona il concetto di ospitalità grazie all'intelligenza artificiale. Obiettivo creare un prodotto il cui solo tocco producesse relax e benessere
I dati sulle prenotazioni di Hotels.com riflettono una tendenza impulsiva, con booking nello stesso giorno in aumento del 10% da giugno ad agosto 2019 vs 2020
Un'operazione cash del valore di 90 milioni di dollari; la transazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2021 e porterebbe il gruppo a detenere 13 brand
La struttura di Anguilla si propone come location caraibica esclusiva in un ambiente non contaminato dal virus e con servizi personalizzati
Giudicati insufficienti gli aiuti al settore da Confindustria Alberghi, che chiede un piano per i prossimi mesi che disegni un percorso al fianco delle imprese e dei lavoratori