Perù Responsabile ha ideato un programma di fedeltà per arricchire la propria offerta ed evolversi. E’ con questo obiettivo che l’operatore specializzato in tour su misura in America Latina ha inventato un piccolo programma di fidelizzazione che sta funzionando molto bene. “A tutti coloro che ci scelgono per un viaggio in Perù diamo un secondo viaggio in un Paese diverso, a prezzo di costo, nell’arco di 24 mesi”, ci dice Gabriele Serrau, titolare dell’operatore. L’iniziativa serve ad arricchire il portafoglio di Perù Responsabile che sta per aprire un nuovo tour operator. “La formula è sempre la stessa: il viaggio si vende accompagnato a un piccolo sostegno ad un’attività solidale”. Le attività sono finanziate attraverso onlus attivate dall’operatore sul territorio o indipendenti locali, no profit che crescono con il contributo dei viaggi-atori che va dai 20 ai 100 dollari circa a pax in pratica. “Alcune persone sono contente di sapere che parte del ricavato del loro viaggio va in quote sociali, ma non vuole saperne di più, altre chiedono sia incluso nel tour il pernottamento nel villaggio dove sono coloro che beneficiano dell’aiuto”. Non sono molte le agenzie di viaggi che lavorano con il t.o: “Rappresentano il 20% del nostro fatturato – dice Gabriele Serrau – ma è comprensibile, perché si tratta di una nicchia, tuttavia diamo commissioni che sono il doppio di quelle abituali, perché le destinazioni sono complesse”. Con il nuovo programma che incoraggia i repeater, Serrau conta di riuscire ad ampliare il portafoglio pronto per la nascita, a novembre, del nuovo tour operator dedicato all’intera America Latina.
Il canale di vendita principale è quello dei tour operator, "partner fondamentali con cui abbiamo un rapporto solido, consolidato negli anni", commenta The Luxury Lab, società cui la catena ha affidato la rappresentanza per l’Italia
Si tratta dell'Emerald Maldives Resort & Spa della Emerald Collection, in apertura nell'atollo di Raa il 4 dicembre prossimo con 120 ville e quattro ristoranti
Il nuovo hotel a Varsavia sarà ospitato in un'ex centrale elettrica e offrirà 150 camere, un’area conferenze e un rooftop bar in stile iberico. L'apertura è prevista nel 2021
La partnership sottolinea il dinamico business model della catena budget, che nel 2018 ha registrato un aumento di revenue del +18,2%
Aprirà nel 2020 il Sun Siyam Iru Fen, sull’atollo di Noonu a Nord di Malé. Sarà un prodotto nuovo e rivoluzionario nell’ambito dell’ospitalità maldiviana
Inaugurato ieri l'hotel co-gestito dal gruppo Lindbergh Hotels (60%) e dal club bianconero (40%); l'offerta ristorativa è stata predisposta con la consulenza dello chef Davide Scabin
Quattro mesi di intervento per passare da 1000 a 1400 mq, con l'aggiunta di attività come yoga e pilates per un investimento totale, partito lo scorso anno, dai 5 ai 7 milioni di euro
Migliore connettività per fornire il massimo valore ai viaggiatori d’affari. Il brand hotelier ha 1.153 nuove proprietà nella pipeline, il 78% delle quali nei mercati emergenti